Parliamo oggi della proliferazione dei fanghi attivi!Ma è un certo "impiegato stella" nell'industria del trattamento delle acque reflue, e il suo principio di proliferazione è come un brillante "gioco di sopravvivenza" microbica.
Prima di tutto, parliamo di ciò che è il fango attivo.che formano particelle di fango floccolanteTra questi microrganismi, ci sono batteri, funghi, protozoi e metazoi, che sono come una "comunità" super complessa con ogni membro che ha la propria divisione del lavoro.I batteri sono la forza principale responsabile della decomposizione della materia organica nelle acque reflueI funghi si occupano di alcune "osse dure" difficili, come carboidrati e proteine complessi; i protozoi e i metazoi sono come "pulitori" nella comunità,divorare batteri in eccesso e detriti organici per mantenere l'intero sistema pulito e ordinato.
Infatti il principio è simile a quello della riproduzione umana, che consiste nel sopravvivere e rafforzare la "squadra".La materia organica presente nelle acque reflue è un delizioso "buffet" per i microrganismi presenti nei fanghi attiviQuando i microrganismi scoprono che c'è cibo a sufficienza, si "fregano i pugni" e iniziano una grande lotta. Prendiamo i batteri come esempio.un batterio si divide in due e diventa due batteri identiciQuesto processo è come se le cellule giocassero a copiare e incollare, con una velocità sorprendente.e il loro numero può crescere esponenzialmente in poche ore.
A tal proposito, dobbiamo menzionare i fattori chiave che influenzano la proliferazione dei fanghi attivi: in primo luogo, la concentrazione di materia organica negli alimenti, cioè le acque reflue.E' come mangiare., avendo abbastanza cibo, essendo di buon umore e stato, naturalmente crescendo forte.un indicatore del contenuto di sostanze organiche) nelle acque reflue significa che vi è più ciboDopo aver mangiato e bevuto abbastanza, i microrganismi si concentreranno sul "far nascere" e la quantità di fanghi attivi aumenterà rapidamente.I microrganismi possono solo "rafforzare le cinture"In questo momento, il fango attivo non solo non cresce, ma può anche diminuire.
Oltre al cibo, l'ossigeno è anche un fattore importante nel determinare la proliferazione dei fanghi attivi.Proprio come noi che non possiamo fare a meno dell' aria.Nel serbatoio di aerazione del trattamento delle acque reflue, l'aria viene continuamente introdotta nell'acqua per fornire ossigeno ai microrganismi.i microrganismi soffriranno di ipossia e soffocamentoL'acidificazione è un processo che consiste nel ridurre la quantità di ossigeno contenuto nelle sostanze chimiche, rallentando il loro metabolismo e influenzando gravemente la loro proliferazione.causando la "dispersione" di microrganismi precedentemente raggruppati, che è anche pregiudizievole per la proliferazione di fanghi attivi e l'efficacia del trattamento delle acque reflue.
La temperatura è anche la "forza motrice" della proliferazione dei fanghi attivi.Proprio come alcune persone preferiscono il caldo come la primaveraPer i microrganismi presenti nei fanghi attivi, la temperatura più adatta è generalmente compresa tra 15 e 35 °C.vari enzimi nei microrganismi hanno la più alta attivitàSe la temperatura è troppo bassa, l'attività enzimatica all'interno del corpo microbico viene inibita, proprio come quando si preme un tasto lento.il metabolismo e la proliferazione diventano lentiTuttavia, se la temperatura è troppo elevata, può danneggiare le strutture proteiche e enzimatiche all'interno delle cellule microbiche, portando alla morte microbica e alla proliferazione di fanghi attivi.
Non si può ignorare nemmeno il valore del pH: i microrganismi del fango attivo preferiscono vivere in ambienti neutri o debolmente alcalini, con un valore di pH generalmente adatto compreso tra 6,5 e 8.5Se il valore del pH è troppo basso e l'acidità è troppo elevata, la struttura della membrana delle cellule microbiche può essere danneggiata, influenzando l'assorbimento dei nutrienti;Un elevato pH e una forte alcalinità possono anche influenzare l'attività degli enzimi nei microrganismiQuesto è come vivere in condizioni meteorologiche estreme, che sono decisamente scomode, per non parlare di lavorare sodo e riprodurre la prole.
Il processo di proliferazione dei fanghi attivi è in realtà un processo di equilibrio dinamico.prestando costantemente attenzione a vari fattori quali la qualità delle acque reflue, ossigeno disciolto, temperatura, valore del pH, ecc. Regolando il tempo di aerazione, la quantità di aerazione, il tasso di afflusso, ecc.,creano l'ambiente di vita più adatto ai microrganismi del fango attivoIn una fase iniziale di funzionamento del sistema di fanghi attivi, i microrganismi sono appena entrati in un nuovo ambiente e devono affrontare un periodo di adattamento.crescono lentamente e sono impegnati a familiarizzare con la loro "nuova casa"Quando l'adattamento è quasi completo, entra nel periodo di crescita logaritmica, durante il quale c'è cibo sufficiente e ambiente adatto, i microrganismi proliferano selvaggiamente,e la quantità di fanghi attivi aumenta rapidamente■ Con l'aumentare del numero di microrganismi e la diminuzione graduale del cibo, la concorrenza diventa feroce e si entra in un periodo di stabilità.la crescita e il consumo di fanghi attivi raggiungono sostanzialmente un equilibrioSe l'ambiente peggiora ulteriormente e si verifica una grave carenza di cibo, i microrganismi entrano in un periodo di declino e il loro numero inizia a diminuire.
La comprensione del principio della proliferazione dei fanghi attivi è fondamentale per il trattamento delle acque reflue.mantenere l'"efficacia di combattimento" dei fanghi attiviLa prossima volta che passate davanti a un impianto di depurazione delle acque reflue, non sottovalutate quei fanghi attivi scuri..Sono gli "eroi non celebrati" che proteggono silenziosamente l'ambiente, e dietro di loro si nascondono domande sul principio della proliferazione!