logo
È supportata fino a 5 file, ciascuna di 10 M di dimensione. ok
Beijing Qinrunze Environmental Protection Technology Co., Ltd. 86-159-1063-1923 heyong@qinrunze.com
Notizie Richiedi un preventivo
Casa - Notizie - Il fango attivo è in sciopero?

Il fango attivo è in sciopero?

September 5, 2025

Gli amici che si occupano del trattamento delle acque reflue sanno che il fango attivo è il nostro "esperto del trattamento delle acque reflue" - che si affida ai microrganismi al suo interno per mangiare gli inquinanti nelle acque reflue, la qualità dell'acqua può soddisfare gli standard. Ma a volte questo 'piccolo esperto' 'cadrà improvvisamente dalla catena': o il fango diventa nero e maleodorante, o la proprietà di sedimentazione è scarsa, galleggiando ovunque, e persino il tasso di rimozione degli inquinanti scende drasticamente. In effetti, le scarse proprietà del fango attivo sono per lo più dovute a problemi di manutenzione. Oggi, parliamo in linguaggio semplice di diversi motivi comuni per aiutarti a trovare il problema giusto.

1. Se viene dato troppo o troppo poco cibo, i microrganismi diventeranno prima "affamati" o "stirati" e si romperanno

I microrganismi nel fango attivo si affidano interamente alla materia organica nelle acque reflue per "mangiare". Se l'"appetito" non è controllato correttamente, il fango sarà il primo a causare problemi.

Innanzitutto, parliamo di "troppo cibo" - cioè, la concentrazione di materia organica nelle acque reflue è troppo alta (professionalmente chiamata carico di COD troppo alto). I microrganismi non possono finire di mangiare così tanto 'riso' in una volta, e l'eccesso di materia organica si accumulerà nel fango. Questo non solo renderà il fango appiccicoso e rallenterà la sedimentazione, ma farà anche proliferare alcuni batteri vari, come i batteri filamentosi (che verranno menzionati in seguito). Alla fine, il fango diventerà un 'grumo di fango' che non può sedimentare e può trasportare un odore sgradevole.

Diamo un'altra occhiata a 'meno riso' - la concentrazione di materia organica nelle acque reflue è troppo bassa. I microrganismi che non hanno niente da mangiare inizieranno a "uccidersi a vicenda" o moriranno lentamente a causa della diminuzione della vitalità quando sono affamati. A questo punto, il fango diventerà particolarmente sciolto, con un colore più chiaro (dal normale giallo marrone al giallo chiaro). Sebbene la proprietà di sedimentazione possa migliorare, la quantità di fango diminuirà e diminuirà anche la capacità di trattamento delle acque reflue. Gli inquinanti non possono essere completamente trattati.

2. Ossigeno insufficiente o troppo, causando ai microrganismi di "ansimare" o "soffrire di avvelenamento da ossigeno"

Quando i microrganismi trattano le acque reflue, la maggior parte di essi sono "batteri aerobici" che si affidano all'ossigeno per funzionare. Un'alimentazione di ossigeno impropria può immediatamente causare problemi con le proprietà del fango.

Il più comune è "ossigeno insufficiente" (aerazione inadeguata). I batteri aerobici non possono decomporre correttamente la materia organica senza ossigeno e, invece, consentono ai batteri anaerobici di moltiplicarsi. I batteri anaerobici decompongono la materia organica e producono idrogeno solforato (odore di uova marce), quindi il fango emetterà un odore sgradevole e il suo colore cambierà da giallo marrone a nero. Inoltre, la mancanza di ossigeno può causare la crescita sfrenata di batteri filamentosi, portando al rigonfiamento del fango - il volume del fango aumenta e galleggia sulla superficie dell'acqua come cotone, incapace di affondare e non può essere scaricato.

Alcune persone pensano anche che 'avere più ossigeno sia sempre giusto', ma in realtà non lo è. Se l'aerazione è troppo forte (troppo ossigeno), da un lato, schiaccerà troppo il fango attivo, causando la riduzione delle particelle di fango e il deterioramento della proprietà di sedimentazione; D'altra parte, l'eccesso di ossigeno può accelerare il tasso metabolico dei microrganismi, consumare troppe delle loro stesse sostanze, ridurre la quantità di fango e sprecare elettricità, il che non vale la perdita.

 

3. La temperatura dell'acqua e il valore del pH "deviano", e i microrganismi "vivono a disagio"

I microrganismi, come gli umani, sono molto schizzinosi riguardo al loro ambiente di vita. Una volta che la temperatura dell'acqua e il valore del pH superano il loro intervallo di adattamento, "sciopereranno".

Parliamo prima della temperatura dell'acqua. La temperatura dell'acqua più adatta per la maggior parte dei batteri aerobici è 20-30 ℃. Se la temperatura dell'acqua è troppo bassa (ad esempio inferiore a 10 ℃ in inverno), l'attività microbica diminuirà, la velocità di decomposizione della materia organica rallenterà, la capacità di trattamento del fango diminuirà e persino il fango diventerà sciolto; Se la temperatura dell'acqua è troppo alta (ad esempio superiore a 40 ℃ in estate), i microrganismi saranno "morti per calore", la quantità di fango diminuirà e le loro caratteristiche crolleranno direttamente.

Controlla di nuovo il valore del pH. I batteri aerobici preferiscono ambienti neutri o debolmente alcalini (pH 6,5-8,5). Se ci sono una grande quantità di sostanze acide nelle acque reflue (come acido solforico e acido cloridrico nelle acque reflue industriali) e il pH scende sotto 6, i microrganismi saranno "storditi dall'acido" e la loro attività diminuirà; Se il valore del pH supera 9 e diventa fortemente alcalino, i microrganismi saranno anche danneggiati o addirittura moriranno. Inoltre, valori di pH anomali possono anche influire sulla flocculazione del fango - le particelle di fango non possono riunirsi, la sedimentazione si deteriora e le acque reflue sono piene di fango sparso.

4. 'Attacco furtivo' di sostanze tossiche, 'avvelenamento diretto' dei microrganismi

Questa è la situazione più pericolosa - se sostanze tossiche come metalli pesanti (mercurio, cromo, piombo), pesticidi, solventi organici o alte concentrazioni di azoto ammoniacale e solfuri vengono miscelate nelle acque reflue, i microrganismi saranno direttamente "avvelenati", con casi lievi di diminuzione dell'attività e casi gravi di morte di massa.

Il fango dopo l'avvelenamento ha caratteristiche evidenti: in primo luogo, il colore diventa più chiaro, dal giallo marrone al bianco grigio; In secondo luogo, la proprietà di sedimentazione si deteriora e il fango agisce come "sabbia sciolta" e non può formare grandi fiocchi; Infine, l'effetto di elaborazione è crollato, COD、 Azoto ammoniacale e altri indicatori aumentano improvvisamente, superando persino lo standard. Inoltre, l'impatto delle sostanze tossiche è spesso irreversibile. Se la concentrazione è troppo alta, l'intero sistema di fango attivo potrebbe dover essere riqualificato, con conseguenti perdite significative.

 

5. L'età del fango non è ben controllata, con troppo "vecchio fango" o troppo poco "nuovo fango"

L'età del fango si riferisce al tempo che il fango attivo rimane nel sistema, in parole povere, è l'"età del fango". Se il fango è troppo vecchio, ci sarà troppo "vecchio fango" nel sistema - l'attività microbica in questo vecchio fango è diminuita ed è facile allevare batteri filamentosi, portando al rigonfiamento del fango; Se l'età del fango è troppo breve, il "nuovo fango" verrà scaricato prima che cresca, con conseguente volume di fango insufficiente, capacità di elaborazione insufficiente e scarsa flocculazione e sedimentazione del nuovo fango.

In generale, è appropriato controllare l'età del fango del trattamento delle acque reflue domestiche entro 5-15 giorni, mentre le acque reflue industriali devono essere regolate in base alla qualità dell'acqua. Se il fango non viene scaricato regolarmente o la quantità di fango scaricato è troppo alta/troppo bassa, causerà la "deviazione" dell'età del fango e, in definitiva, porterà a un deterioramento delle proprietà del fango.

In realtà, il fango attivo è come un "piccolo ecosistema". Finché il "cibo" (materia organica), "aria" (ossigeno), "riparo" (temperatura dell'acqua, pH) e "età" (età del fango) sono ben controllati e l'"attacco furtivo" di sostanze tossiche è monitorato, può continuare a funzionare bene. Se si riscontra che le caratteristiche del fango sono errate, facendo riferimento ai punti di cui sopra per l'indagine, è probabile che il problema possa essere trovato - dopotutto, allevare "fango" è come allevare un animale domestico, essere prudenti è giusto!