Esigenze attuali dei paesi del Sud-est asiatico per il trattamento delle acque reflue
June 27, 2025
L'aumento della domanda di trattamento delle acque reflue è principalmente determinato da tre fattori interconnessi.Il 70% di questa crescita è concentrato nelle aree urbane.In secondo luogo, l'espansione industriale, in particolare nel settore tessile, della trasformazione alimentare, della produzione di prodotti alimentari, della produzione di acqua potabile, della produzione di prodotti alimentari, della produzione di acqua potabile, della produzione di prodotti alimentari e della produzione di acqua potabile.Il volume e la complessità delle acque reflue sono aumentatiUno studio della Banca mondiale ha rilevato che gli scarichi industriali rappresentano il 40% delle acque reflue totali nelle principali zone industriali.Il cambiamento climatico sta aggravando il problema aumentando la frequenza e l'intensità delle inondazioni, che travolge le infrastrutture fognarie e contamina le fonti idriche.
Per affrontare queste sfide, i paesi della regione stanno perseguendo diverse strategie.raggiungendo tassi di trattamento vicini al 100%Al contrario, il Vietnam si sta concentrando su impianti di trattamento decentralizzati e partenariati pubblico-privati per migliorare l'accesso nelle zone rurali.La Thailandia ha dato la priorità all'aggiornamento delle strutture esistenti con processi di rimozione biologica dei nutrientiLe esigenze finanziarie sono considerevoli: l'ADB stima un deficit di investimenti di 120 miliardi di dollari per le infrastrutture idriche e igieniche nella regione entro il 2030.Le soluzioni tecnologiche vanno dai digestori anaerobici a basso costo ai sofisticati bioreattori a membrana, con paesi come la Malesia e le Filippine che esplorano sistemi ibridi che combinano entrambi.
L'imperativo di migliorare il trattamento delle acque reflue nel sud-est asiatico è urgente e sfaccettato.Sforzi di collaborazione tra governi, le organizzazioni internazionali e il settore privato saranno cruciali per lo sviluppo di sistemi di gestione delle acque reflue sostenibili e resilienti.Le innovazioni nelle tecnologie di trattamento e nei modelli di finanziamento offrono percorsi promettenti, ma la finestra d'azione si sta rapidamente chiudendo.