logo
È supportata fino a 5 file, ciascuna di 10 M di dimensione. ok
Beijing Qinrunze Environmental Protection Technology Co., Ltd. 86-159-1063-1923 heyong@qinrunze.com
Notizie Richiedi un preventivo
Casa - Notizie - Attrezzature per il trattamento delle acque reflue per i paesi dell'Asia sudorientale

Attrezzature per il trattamento delle acque reflue per i paesi dell'Asia sudorientale

August 4, 2025

I paesi del sud-est asiatico, con le loro diverse strutture economiche e la rapida urbanizzazione, affrontano varie sfide nel trattamento delle acque reflue. La scelta delle apparecchiature per il trattamento delle acque reflue dipende da molteplici fattori come il tipo di acque reflue (domestiche, industriali, agricole), la scala del trattamento e le normative ambientali locali. Ecco alcune apparecchiature per il trattamento delle acque reflue comunemente utilizzate e adatte ai contesti del sud-est asiatico.1. Apparecchiature per il trattamento preliminareGriglie a barreLe griglie a barre sono essenziali nella fase iniziale del trattamento delle acque reflue. Vengono utilizzate per rimuovere grandi oggetti solidi come bastoncini, stracci e plastica dalle acque reflue in entrata. Nelle città del sud-est asiatico, dove i rifiuti solidi possono spesso entrare nei sistemi fognari, le griglie a barre aiutano a prevenire danni alle apparecchiature a valle. Le griglie a barre manuali o meccaniche possono essere selezionate in base alla scala dell'impianto di trattamento. Gli impianti di trattamento su piccola scala nelle aree rurali possono utilizzare griglie a barre manuali per l'economicità, mentre i grandi impianti di trattamento urbani optano tipicamente per griglie a barre meccaniche per un funzionamento continuo ed efficiente.Vasche di dissabbiaturaLe vasche di dissabbiatura sono progettate per separare le particelle inorganiche pesanti come sabbia, ghiaia e limo dalle acque reflue. Queste particelle possono causare abrasioni e usura su pompe, tubi e altre apparecchiature di trattamento. Nei paesi del sud-est asiatico con elevati carichi di sedimenti nelle loro fonti d'acqua, le vasche di dissabbiatura sono fondamentali. Le vasche di dissabbiatura aerate sono una scelta popolare in quanto possono rimuovere efficacemente la sabbia fornendo anche un certo grado di aerazione alle acque reflue, il che è vantaggioso per i successivi processi di trattamento biologico.2. Apparecchiature per il trattamento biologicoSistemi a fanghi attiviI sistemi a fanghi attivi sono ampiamente utilizzati per il trattamento delle acque reflue domestiche e industriali nel sud-est asiatico. Questo sistema utilizza una coltura mista di microrganismi per abbattere la materia organica nelle acque reflue. Le vasche di aerazione sono il componente principale dei sistemi a fanghi attivi, dove l'aria viene fornita per fornire ossigeno per la crescita e il metabolismo dei microrganismi. In alcune città del sud-est asiatico, i sistemi a fanghi attivi ad aerazione estesa sono preferiti per la loro semplicità e affidabilità, soprattutto per il trattamento di piccoli e medi volumi di acque reflue domestiche.Reattori a batch sequenziali (SBR)Gli SBR sono un altro tipo di tecnologia di trattamento biologico adatta ai paesi del sud-est asiatico. Sono flessibili e possono essere facilmente adattati a diversi tassi di flusso delle acque reflue e carichi di inquinanti. Gli SBR operano in modalità batch, il che consente un migliore controllo del processo di trattamento. Questo è particolarmente utile nelle aree in cui il flusso delle acque reflue è intermittente, come in alcune aree rurali o in piccoli centri urbani. Gli SBR possono anche raggiungere alti livelli di rimozione di azoto e fosforo, il che è importante per proteggere i corpi idrici dall'eutrofizzazione.Reattori a biofilm a letto mobile (MBBR)Gli MBBR sono una tecnologia di trattamento biologico relativamente nuova ed efficiente. Utilizzano supporti di plastica per supportare la crescita di biofilm, che contengono microrganismi che degradano la materia organica. Gli MBBR richiedono meno spazio rispetto ai tradizionali sistemi a fanghi attivi e sono più resistenti ai carichi di shock. Nei paesi del sud-est asiatico dove il terreno è limitato e le attività industriali generano acque reflue ad alta resistenza, gli MBBR possono essere una buona scelta per il trattamento delle acque reflue industriali e l'aggiornamento degli impianti di trattamento esistenti.3. Apparecchiature per il trattamento secondarioChiarificatoriI chiarificatori vengono utilizzati per separare le acque reflue trattate dai fanghi dopo il processo di trattamento biologico. Negli impianti di trattamento del sud-est asiatico, vengono comunemente utilizzati sia chiarificatori rettangolari che circolari. I chiarificatori rettangolari sono adatti per impianti di trattamento su larga scala, mentre i chiarificatori circolari sono spesso utilizzati in strutture più piccole. I fanghi depositati sul fondo del chiarificatore vengono quindi rimossi per un ulteriore trattamento o smaltimento.Biorreattori a membrana (MBR)Gli MBR combinano il trattamento biologico con la filtrazione a membrana. Possono raggiungere effluenti di alta qualità con bassi livelli di solidi sospesi e agenti patogeni. Nei paesi del sud-est asiatico, gli MBR sono sempre più utilizzati nelle aree in cui il riutilizzo dell'acqua è una priorità, come nei parchi industriali o nelle aree urbane con scarsità d'acqua. Gli MBR possono produrre acqua trattata che può essere riutilizzata direttamente per scopi non potabili come l'irrigazione o il raffreddamento industriale.4. Apparecchiature per il trattamento terziarioUnità di disinfezioneLa disinfezione è un passo importante nel trattamento delle acque reflue per uccidere gli agenti patogeni dannosi prima che l'acqua trattata venga scaricata nell'ambiente o riutilizzata. La clorazione è un metodo di disinfezione comunemente utilizzato nei paesi del sud-est asiatico grazie al suo basso costo ed efficacia. Tuttavia, con le crescenti preoccupazioni per la formazione di sottoprodotti della disinfezione, la disinfezione a raggi ultravioletti (UV) sta diventando sempre più popolare, soprattutto nelle aree in cui la qualità dei corpi idrici riceventi deve essere rigorosamente protetta.Sistemi di filtrazioneI sistemi di filtrazione vengono utilizzati nel trattamento terziario per rimuovere ulteriormente le particelle fini e le sostanze disciolte dalle acque reflue trattate. Vengono comunemente utilizzati filtri a sabbia, filtri a carbone attivo e filtri a membrana. I filtri a sabbia sono semplici ed economici e sono adatti per impianti di trattamento su larga scala. I filtri a carbone attivo possono rimuovere composti organici, metalli pesanti e alcuni odori. I filtri a membrana, come le membrane ad osmosi inversa, possono raggiungere livelli di purificazione molto elevati e sono spesso utilizzati nelle applicazioni di riutilizzo dell'acqua.In conclusione, per trattare efficacemente le acque reflue nei paesi del sud-est asiatico è solitamente necessaria una combinazione di diverse apparecchiature per il trattamento delle acque reflue. La selezione delle apparecchiature dovrebbe essere basata su una considerazione completa delle condizioni locali, comprese le caratteristiche delle acque reflue, la scala del trattamento e i fattori economici e ambientali.