logo
È supportata fino a 5 file, ciascuna di 10 M di dimensione. ok
Beijing Qinrunze Environmental Protection Technology Co., Ltd. 86-159-1063-1923 heyong@qinrunze.com
Notizie Richiedi un preventivo
Casa - Notizie - Qual è il motivo per cui il fango attivo non affonda?

Qual è il motivo per cui il fango attivo non affonda?

May 12, 2025

Famiglia, oggi parliamo di un problema di lunga data nell'industria del trattamento delle acque reflue.il personale dell'impianto di depurazione delle acque reflue si sentirà davvero sopraffatto, come cucinare e bruciare una pentola, e devono trovare rapidamente la causa e risolverla.

1、 Il gonfiore dei fanghi è uno dei principali responsabili

La causa più comune è il gonfiore dei fanghi, che significa che i microrganismi nei fanghi attivi diventano irritabili, subiscono cambiamenti nella morfologia e nella struttura,e diventano meno inclini a stabilirsiL'espansione del fango può essere suddivisa in espansione batterica filamentosa e in espansione batterica non filamentosa.

L'espansione dei batteri filamentosi è dovuta alla crescita eccessiva di batteri filamentosi nel fango attivo.batteri filamentosi e altri microrganismi coesistono in armoniaMa una volta che le condizioni ambientali non sono adeguate, i batteri filamentosi iniziano a crescere selvaggiamente, intrecciandosi come un casino intricato,che avvolgono altri microrganismi e causano un aumento del volume e della densità dei fanghiPer esempio, è come un mucchio di viti aggrovigliate che improvvisamente emergono dalla fila originariamente ordinata,intrappolare tutti e causare la coda di diventare disorganizzato e incapace di muoversi.

Ci sono molte ragioni che possono causare l'espansione dei batteri filamentosi. Primo, c'è il problema della qualità dell'acqua.come avere troppe fonti di carbonio e insufficienti fonti di azoto e fosforoCome il pesce e la carne, anche una nutrizione squilibrata può portare a problemi fisici.l' ossigeno insufficiente può dare il sopravvento ai batteri filamentosiPoiché i batteri filamentosi sono più tolleranti agli ambienti a basso contenuto di ossigeno rispetto ad altri microrganismi, quando non c'è abbastanza ossigeno nell'acqua,altri microrganismi "non hanno l'energia per lavorare"Inoltre, una temperatura dell'acqua e un valore del pH inappropriati possono anche causare l'espansione dei batteri filamentosi.,come un improvviso aumento della temperatura dell'acqua o fluttuazioni significative del valore del pH, che possono disturbare l'equilibrio tra i microrganismi.

L'espansione batterica non filamentosa è generalmente causata dalla presenza di grandi quantità di sostanze attive superficiali o di oli nelle acque reflue.Queste cose formeranno una "pellicola protettiva" sulla superficie delle particelle di fangoImmaginate che le particelle di fanghi siano come piccole perline, con sostanze attive in superficie e oli simili a uno strato di olio applicato alle perline.Le perline sono scivolose e non possono affondare strettamente insieme.

 

2、 problemi di aerazione, "ipossia o intossicazione da ossigeno" microbica

Se c'è un problema con il processo di aerazione, il fango attivo causerà anche disagio emotivo.manterrà i microrganismi nel fango attivo in uno stato altamente attivo, accelerano il metabolismo e producono un gran numero di piccole bolle che aderiscono alle particelle di fango.rendendolo leggero e difficile da sistemareInoltre, un'ariazione eccessiva può anche portare alla disintegrazione dei fiocchi di fanghi, interrompendo la struttura originariamente stretta del fanghi e trasformandolo in piccole particelle disperse,che influenzano ulteriormente le prestazioni di sedimentazione.

Invece, l'ariazione insufficiente è altrettanto problematica. Come accennato in precedenza, i microrganismi hanno bisogno di ossigeno per decomporre gli inquinanti nelle acque reflue.non possono funzionare correttamenteLe reazioni anaerobiche producono una grande quantità di gas, quali solfuro di idrogeno e metano,che fanno galleggiare il fango senza affondarloProprio come le persone possono avere difficoltà a respirare e non essere in grado di lavorare in un ambiente carente di ossigeno,anche il fango attivo "colpisce" e non si deposita correttamente a causa della carenza di ossigeno.

3、 squilibrio nutrizionale, malnutrizione microbica o sovrannutrizione

La crescita e il metabolismo dei microrganismi nel fango attivo richiedono sostanze nutritive adeguate, principalmente carbonio, azoto e fosforo.P=100:5:1Se questo rapporto è squilibrato, la crescita dei microrganismi sarà influenzata.

Quando le sostanze nutritive come azoto e fosforo sono insufficienti nelle acque reflue, i microrganismi non sono in grado di sintetizzare abbastanza materiale cellulare, con conseguente crescita lenta, riduzione dell'attività,e peggiore prestazione di sedimentazione dei fanghiQuesto è come un agricoltore che coltiva, dove non c'è abbastanza fertilizzante nel terreno, le colture crescono sottili e deboli, e il rendimento non è alto.se ci sono troppi nutrienti nelle acque reflueTuttavia, la qualità di questi fanghi è scadente, la struttura è sciolta e non è facile depositarsi.E' come mangiare troppo e ingrassare., ma il corpo si gonfia e ha difficoltà a muoversi.

 

4、 Invasione di sostanze tossiche, "strike di avvelenamento" microbico

Se le sostanze tossiche e nocive si mescolano nelle acque reflue, si tratta di un "disastro" per i microrganismi presenti nel fango attivo.Agenti chimici (come i fenoli), aldeidi), insetticidi, ecc., possono tutti causare danni alla struttura cellulare e alle funzioni fisiologiche dei microrganismi.perdono la loro attività e non possono subire un normale metabolismo, coagulazione e sedimentazione.

Questo è come una buona squadra, quando improvvisamente alcuni "disruptor" entrano e fanno perdere a tutti l'interesse per il lavoro, l'efficienza della squadra naturalmente scende drasticamente.queste sostanze tossiche possono alterare le proprietà dei fanghi, rendendolo viscoso o sciolto, influenzando ulteriormente le sue prestazioni di sedimentazione.

5、 L'invecchiamento eccessivo dei fanghi porta all'"invecchiamento" microbico

L'età dei fanghi si riferisce al tempo medio di permanenza dei fanghi attivi in un impianto di trattamento delle acque reflue.significa che i microrganismi nel fango attivo sono troppo vecchi e sono entrati nel periodo di invecchiamentoQuesti microorganismi invecchiati hanno ridotto l'attività, diminuito la capacità di decomporre gli inquinanti e la loro struttura cellulare è diventata allentata e facilmente rotta.Le particelle di fanghi rotti sono più piccole e più difficili da depositare.

Come in un'azienda piena di dipendenti anziani ed energici, l'efficienza del lavoro è decisamente bassa e possono sorgere vari problemi.che producono odori sgradevoli, e rilasciano gas che fanno galleggiare il fango.

6、 Cambiamenti improvvisi della qualità e della quantità dell'acqua che entra, che inducono i microrganismi a non essere in grado di adattarsi all'ambiente

Se si verifica un improvviso cambiamento nella qualità e nella quantità dell'acqua di entrata dell'impianto di depurazione delle acque reflue, anche i microrganismi presenti nei fanghi attivi saranno "incompatibili con l'ambiente".Per esempio:, se una grande quantità di acque reflue industriali viene improvvisamente mescolata alle acque reflue domestiche, la composizione e la concentrazione della qualità dell'acqua cambieranno,rendendo difficile l'adattamento dei microrganismi, che influenzerà il loro normale metabolismo e la loro capacità di coagulazione e sedimentazione.

In alternativa, se l'afflusso aumenta improvvisamente in modo significativo e supera la capacità del sistema di trattamento delle acque reflue, il tempo di permanenza delle acque reflue nel serbatoio di trattamento diventa più breve,e i microrganismi non avranno abbastanza tempo per decomporre completamente gli inquinantiLa qualità dei fanghi diminuirà anche, portando a difficoltà di sistemazione.Ma improvvisamente centinaia di persone si riversanoGli chef e i camerieri sono semplicemente troppo occupati, e la qualità del cibo e l'efficienza del servizio si ridurranno notevolmente.

Quando ci troviamo in una situazione in cui il fango attivo non affonda, dobbiamo indagare attentamente da diversi aspetti quali la qualità dell'acqua, l'ariazione, la nutrizione, le sostanze tossiche, l'età del fango,e situazione degli afflussiSolo in questo modo il fango attivo può ripristinare le sue normali prestazioni di sedimentazione.rendere nuovamente "sano" il sistema di trattamento delle acque reflue, continuate a trattare bene le acque reflue per noi, e proteggete il nostro ambiente!