1- Modulo di gestione in ritardo, definizione del lavoro poco chiara
Anche se siamo attualmente in una situazione in cui
Nell'era di Internet con la scienza e la tecnologia avanzate, ci sono ancora molti problemi di "eredità storica" irrisolti.
Ad esempio, una gran parte degli impianti di depurazione delle acque reflue adotta ancora il modo di gestione del periodo di economia pianificata,in particolare alcuni impianti di trattamento delle acque reflue di piccole e medie dimensioni situati in aree urbaneQuesti impianti di depurazione sono generalmente finanziati e sostenuti dal governo nazionale, e alcuni sono costruiti con prestiti esteri e gestiti da dipartimenti governativi.che porta una grande pressione sulle finanze locali.
Attualmente la produzione e lo scarico di acque reflue domestiche nella società sono in rapido aumento,e un tale modello operativo di finanziamento unico comporterà inevitabilmente risorse insufficienti per il funzionamento di piccoli e medi impianti di depurazione delle acque reflue■ sebbene alcuni enti locali abbiano attuato riforme istituzionali, l'assenza di piani di riforma scientifica ha portato a definizioni poco chiare dei posti di lavoro,e diversi dipartimenti stanno attuando contemporaneamente la supervisione operativa delle impianti di trattamento delle acque reflueUna volta sorti problemi, i dipartimenti si incolperanno a vicenda, causando in ultima analisi grandi difficoltà nel funzionamento e nella gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue.
2Il livello complessivo del team di lavoro è basso e carente di professionalità
L'industria delle acque reflue è un tipo di industria verticale che richiede professionisti con competenze tecniche specializzate per operare e gestire.
Tuttavia, come è noto, la soglia per gli impianti di depurazione delle acque reflue è bassa e molti dipendenti hanno lasciato a metà strada.Non ho alcuna conoscenza professionale nel trattamento delle acque reflue e posso padroneggiare solo uno o due aspetti della tecnologia di trattamento delle acque reflueIl risultato è una competenza professionale complessiva relativamente bassa di questa squadra.
Alcuni membri del personale, pur avendo un background professionale, non hanno esperienza lavorativa, capacità di ricerca e innovazione o conoscenze manageriali.che comporta anche difficoltà per il funzionamento e la gestione degli impianti di trattamento delle acque reflue.
Inoltre, l'ambiente di lavoro della maggior parte degli impianti di depurazione delle acque reflue è relativamente povero, soprattutto per i piccoli e medi impianti di depurazione delle acque reflue.,rendendo difficile attirare e trattenere talenti.
Quando la quantità di acque reflue urbane aumenta in modo significativo, le tecnologie tradizionali non sono ovviamente in grado di far fronte, e il personale e la tecnologia degli impianti di depurazione delle acque reflue sono insufficienti,che pone in dilemma il funzionamento e la gestione degli impianti di trattamento delle acque reflue.
3Il lavoro di monitoraggio della qualità dell'acqua è trascurato e la gestione dei laboratori è debole.
Per le acque reflue che devono essere scaricate direttamente dopo il trattamento, il monitoraggio della qualità delle acque è particolarmente importante.Alcuni membri del personale di laboratorio hanno un debole senso di responsabilità e una grave mancanza di comprensione del lavoro di monitoraggioNel loro lavoro, è comune non prendere sul serio il controllo della qualità dell'acqua, perdere gli elementi di controllo e non condurre test secondo gli standard nazionali.Alcuni operatori di laboratorio modificano persino i dati dei test senza autorizzazione, il che riduce l'affidabilità e l'autenticità dei risultati del monitoraggio della qualità dell'acqua.
Inoltre, la gestione degli archivi è anche un compito molto importante nel funzionamento e nella gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue.Tuttavia, attualmente, le piccole e medie impianti di depurazione delle acque reflue non attribuiscono grande importanza alla gestione degli archivi del monitoraggio della qualità delle acque.
D'altra parte, le piccole e medie impianti di depurazione delle acque reflue non hanno una sufficiente solidità finanziaria,e le apparecchiature di prova e le apparecchiature di prova della qualità dell'acqua utilizzate sono state acquistate nei primi anni, con una lunga durata di servizio e prestazioni delle apparecchiature che non possono essere garantite, la precisione dei dati di prova e dei dati sperimentali ottenuti è pertanto scarsa.
4La scarsa consapevolezza della conservazione dell'energia e il grave problema degli sprechi energetici
Il trattamento delle acque reflue degli impianti di depurazione richiede un elevato consumo di energia ed è un importante consumatore di energia elettrica nella zona circostante.Nei costi operativi dei piccoli e medi impianti di depurazione, i costi dell'elettricità rappresentano il 50%, di cui l'85% per i lavori di trattamento delle acque reflue.
Si può constatare che il processo di trattamento delle acque reflue presenta un problema significativo di consumo di energia e di risorse.La ragione principale di questo problema non è solo dovuta alle limitazioni del processo stesso, ma anche a causa della scarsa consapevolezza del personale in materia di risparmio energetico, del controllo e della gestione inadeguati dei parametri di funzionamento dei processi e della mancanza di attenzione alla gestione delle attrezzature,causando una lunga permanenza dell'apparecchiatura in stato di apertura e di funzionamento.
5. Rifiuti di risorse causati dallo smaltimento dei fanghi
Secondo le statistiche, mentre le acque reflue vengono purificate, circa la metà degli inquinanti viene trasferita nei fanghi.Se il problema del trattamento e dello smaltimento dei fanghi non è risolto correttamente, l'effetto del trattamento delle acque reflue sarà solo il doppio dell'effettivo, e vi è anche il rischio di inquinamento secondario.
La nuova legge sulla protezione dell'ambiente rafforza anche la gestione del trattamento dei fanghi, un processo che richiede un elevato investimento e un elevato consumo energetico.Da una parte, il fango contiene un gran numero di cellule microbiche e sostanze colloidali organiche, rendendo difficile la deidratazione meccanica.che può raggiungere un tenore di umidità di circa l'80% nei fanghi.
Il secondo problema è che la materia organica presente nei fanghi è prevalentemente solida, il che rende difficile la biodegradazione.Come rafforzare lo smaltimento e l'utilizzo dei fanghi è diventato un problema importante che non può essere ignorato.
In primo luogo, è necessario istituire un sistema di gestione dei fanghi solido, rafforzare la gestione della produzione, dello stoccaggio e del trasporto esterno dei fanghi,garantire un buon ambiente e una gestione ordinata dei siti di produzione e stoccaggio dei fanghi, prevenire l'inquinamento ambientale causato da scarichi disordinati e perdite di fanghi, migliorare il tasso di smaltimento dei fanghi e ridurre il rischio di inquinamento secondario.
In secondo luogo, è necessario migliorare il processo di trattamento dei fanghi, migliorare il livello tecnico delle apparecchiature di disidratazione dei fanghi e migliorare l'effetto di disidratazione.Alcuni impianti di depurazione delle acque reflue ora utilizzano presse per filtri a piastra e a telaio, che può ridurre il contenuto di umidità dei fanghi disidratati a circa il 60%, il che ha un certo effetto attenuante sul trattamento successivo.
6Gestione annuale del bilancio
Il funzionamento di un impianto di depurazione delle acque reflue richiede spese, che devono prima essere finanziate da un bilancio.Il bilancio annuale è generalmente formulato in base al funzionamento effettivo dell'impianto di depurazione nell'anno precedente, combinato con il piano e gli obiettivi per il nuovo anno. Il bilancio comprende le entrate totali, i costi totali e il profitto netto.e altre entrateIl costo totale comprende:
(1) Costi operativi diretti quali elettricità, commissioni chimiche, commissioni di manutenzione di routine, riparazioni importanti, commissioni di smaltimento dei fanghi, commissioni di lavoro, ecc.;
2) spese amministrative quali spese di viaggio, spese di comunicazione, spese di assistenza sociale, spese di ospitalità, ecc.;
(3) Altri costi quali premi assicurativi, commissioni di gestione, tasse, ecc.;
(4) Aggiungere le attività fisse.
In generale, nella produzione e nell'esercizio è necessario rispettare rigorosamente il bilancio approvato.come requisiti obbligatori dei sistemi pertinenti o situazioni di emergenza, la manipolazione speciale deve essere effettuata secondo le procedure di emergenza.
7- Gestione dei costi
(1) Spese farmaceutiche: ci saranno fluttuazioni significative basate su variazioni della quantità e della qualità dell'acqua in entrata, in particolare con fluttuazioni della qualità dell'acqua,Gli impianti di depurazione delle acque reflue devono adeguare tempestivamente il rapporto di concentrazione e dosaggio delle sostanze chimiche in base alla qualità dell'acqua di afflusso, al fine di ottenere l'effetto ottimale di trattamento con il miglior rapporto di dosaggio e garantire che gli effluenti trattati soddisfino le norme.
(2) Tariffa per lo smaltimento dei fanghi: in genere comprende le tariffe per il trasporto dei fanghi e le tariffe per il trattamento dei fanghi (discarica o incenerimento).Le diverse dosi di sostanze chimiche possono anche influenzare la quantità di fanghi prodotti.
(3) Costi di riparazione e revisione.l'impianto di depurazione delle acque reflue deve elaborare un piano di manutenzione preventiva per l'intero anno e eseguire rigorosamente i lavori di manutenzione delle apparecchiature secondo il programma pianificato durante il funzionamentoIn secondo luogo, per le manutenzioni e le riparazioni importanti che si verificano durante il processo di funzionamento, l'impianto di trattamento delle acque reflue dovrebbe trattarli prontamente.aggiornare la scheda di cronologia dell'apparecchiatura, riassumere l'esperienza e adeguare tempestivamente e ragionevolmente il piano e lo schema di manutenzione.
(4) L'investimento in nuove attività fisse è di solito di grande entità.è necessaria una ricerca sufficiente per sostenere la necessità di sottoscrizione di attività fisse con basi e motivi sufficientiSe necessario, è necessaria anche una certa analisi dei benefici per dimostrare se l'investimento in immobili è vantaggioso per il futuro funzionamento o per i redditi dell'impianto di depurazione.In spese di costo, si dovrebbe prestare attenzione anche alle tasse di lavoro, alle tasse amministrative, alle tasse, ai premi assicurativi, ecc.
8. Gestione delle attrezzature
Nel funzionamento degli impianti di depurazione delle acque reflue, il ruolo della gestione delle attrezzature è molto importante.se la manutenzione dell'apparecchiatura è tempestiva, e se l'aggiornamento e la ristrutturazione delle attrezzature sono ragionevoli, svolgono un ruolo cruciale nel buon funzionamento degli impianti di depurazione delle acque reflue.La gestione delle attrezzature è la gestione dell'intero ciclo di vita delle attrezzature, compresa la selezione, il corretto utilizzo, la manutenzione, la riparazione e la ristrutturazione delle attrezzature.
Ci sono vari tipi di apparecchiature che operano negli impianti di depurazione delle acque reflue e tutte le apparecchiature hanno le proprie regole di funzionamento, manutenzione e riparazione.L'apparecchiatura può essere in buone condizioni tecniche solo se viene funzionata e mantenuta correttamente secondo le condizioni di lavoro e le regole di funzionamento prescritte..
Allo stesso tempo, durante il funzionamento a lungo termine di apparecchiature meccaniche, a causa di attrito, alta temperatura, umidità e vari effetti fisici e chimici,è inevitabile causare usura dei componenti, disallineamento, graduale deterioramento dello stato tecnico e graduale declino dell'efficienza operativa.E' necessario uno smontaggio e una riparazione di alta qualità per ripristinare le prestazioni dell'apparecchiatura e mantenerla in buone condizioni di funzionamento.Pertanto, è necessario standardizzare la gestione degli archivi delle attrezzature, la classificazione, l'uso, la lubrificazione, la sigillatura, i pezzi di ricambio, la manutenzione, l'anticorrosione, gli incidenti, gli audit,e altri aspetti.
In realtà, molte attrezzature chiave degli impianti di depurazione non sono protette, il che comporta rischi significativi per la sicurezza durante la produzione.può causare la chiusura dell'impianto di trattamento delle acque reflue, con conseguente impossibilità di scaricare le acque reflue in conformità con le norme e causando inquinamento.
9- Gestione degli appalti farmaceutici
Il ruolo dell'approvvigionamento farmaceutico nella produzione è fondamentale.e situazione delle scorteIl dipartimento che riceve gli appalti deve completare i lavori di appalto in tempo, con qualità e quantità secondo i requisiti dell'impianto di trattamento delle acque reflue.garantire la normale produzione e il funzionamento dell'impianto di depurazione delle acque reflue.
Dal punto di vista dell'esercizio di un impianto di depurazione delle acque reflue, le sostanze chimiche non dovrebbero soddisfare solo le esigenze di produzione e di funzionamento per garantire gli standard di qualità dell'acqua,ma hanno anche prezzi ragionevoli e vantaggiosiPer raggiungere questo punto di equilibrio, la Commissione ha adottato una proposta di regolamento (CE) n.Gli impianti di depurazione delle acque reflue e i dipartimenti che ricevono gli appalti devono di solito sottoporsi a più test pilota su piccola scala per trovare le sostanze chimiche più adatte.Se si verifica un improvviso cambiamento della qualità dell'acqua, si dovrebbero apportare tempestivi aggiustamenti in base alla situazione effettiva.I fornitori di prodotti farmaceutici hanno anche bisogno di una stabilità a lungo termine per garantire un approvvigionamento tempestivo e una qualità affidabile e stabile dei prodotti farmaceutici.
10. Produzione sicura
Nel funzionamento degli impianti di depurazione delle acque reflue, i rischi per la sicurezza devono essere eliminati.Il rischio di gestione di sostanze chimiche pericolose si riferisce principalmente all'ispezione, misurazione, stoccaggio e trattamento dei residui di agenti chimici che devono essere aggiunti durante il trattamento dell'acqua.
Per la gestione delle sostanze chimiche pericolose è opportuno elaborare un piano di gestione sicuro e ragionevole,compresa l'istituzione e il miglioramento di procedure di funzionamento chimiche/laboratoriali standardizzate, revisione di varie relazioni di ispezione e di sperimentazione ambientale, registrazione, presentazione e archiviazione dei dati sperimentali e sistemi standardizzati di smaltimento dei rifiuti sperimentali/residui chimici.
I rischi per la sicurezza comprendono carenze nelle guardie di sicurezza, pattuglie, monitoraggio, nonché rischi per la sicurezza del personale e delle finanze delle fabbriche.Gli impianti di depurazione delle acque reflue dovrebbero identificare e eliminare tempestivamente tutti i rischi per la sicurezza esistenti.
La gestione degli incidenti di emergenza comprende la fattibilità di vari piani di emergenza e la tempestività degli esercizi pratici